In Piazza San Nicola, la Chiesa monumentale di San Michele

Sempre nel centro di Anacapri, nella caratteristica piazza San Nicola, la Chiesa monumentale di San Michele Arcangelo si presenta con una candida facciata d’impronta barocca.

Costruita tra il 1698 e il 1719 in parte su una preesistente chiesa di San Nicola, fu progettata da Domenico Antonio Vaccaro e vi prestarono la loro opera altri celebri artisti, grazie al contributo economico del vescovo del tempo e di famiglie nobili.

067A6321Nella chiesa si ammirano opere pregevoli datate al 1719 e firmate in gran parte da Paolo De Matteis, oltre ai dipinti di Francesco Solimena e di Giacomo del Po. L’opera più stupefacente è il pavimento di maioliche finemente decorate, che rappresenta Adamo ed Eva scacciati dal Paradiso terrestre ed è firmato dal maestro Leonardo Chiaiese, di cui è presente la firma in un angolo dell’opera, che può essere ammirata dall’alto, salendo attraverso una scala a chiocciola.

INFO UTILI
Aprile-Settembre 09:00-19:00
Ottobre-Marzo 10:00-15:00
Biglietto d’ingresso: 2 euro

067A6344 copia 1120 747