Fu costruita, per una parte su rovine di epoca romana, con un personale progetto da Axel Munthe, il medico e scrittore svedese (1857-1949) autore del celebre romanzo autobiografico “Storia di San Michele”. Secondo alcuni è una sorta di “follia personale”, per lo stile eclettico, discusso e affascinante dell’architettura.
La Villa è gestita dalla Fondazione Axel Munthe “San Michele”. Il complesso della villa comprende anche il Castello Barbarossa, oasi naturalistica ricoperta di vegetazione sulle rotte dell’avifauna migratoria.
INFO UTILI
Il museo è aperto tutti i giorni, tutto l'anno. Dalle 09.00 alle 18.00 (maggio, giugno, luglio, agosto e settembre)
Dalle 09.00 alle 17.00 (aprile e ottobre)
Dalle 09.00 alle 16.30 (marzo)
Dalle 9.00 alle 15.30 (gennaio, febbraio, novembre e dicembre)
Biglietto d'ingresso: 10 euro