L’isola dalla natura selvaggia e incontaminata si rivela nell’Arco Naturale, a 200 metri di altezza sul livello del mare nella cala di Matermania, frutto dello smottamento di una cavità del Monte Tuoro, che l’erosione ha poi allargato e modellato.
Scendendo si raggiunge la Grotta di Matermania (o Matromania), dove si svolgevano i riti in onore di Cibele, dea della fecondità. I mosaici che ne decorano le pareti sono la testimonianza della presenza di un ninfeo di epoca romana. Da quel versante si osserva sul promontorio di Punta Massullo la particolarissima sagoma della “Casa come me”, la villa edificata nel 1936 da Curzio Malaparte, su progetto dell’architetto razionalista Adalberto Libera.