La storia e la natura di Capri nel Centro Caprense Ignazio Cerio

Difronte alla chiesa di Santo Stefano, si trova il Centro caprense “Ignazio Cerio

Con il museo archeologico voluto da Edwin Cerio e dalla cognata Mabel Norman nel 1949, in omaggio al padre, medico e appassionato cultore della storia e delle bellezze naturali dell’isola. A lui è dovuta in gran parte la raccolta in esposizione di ventimila reperti, che testimoniano con varie collezioni la geologia, l’archeologia, la flora e la fauna tipiche di Capri.

Info utili:
Dal martedì al sabato 10:00 – 15:00 
Lunedì, domenica e festivi – chiuso 

Biglietto intero - 4,00 €
Biglietto ridotto - 2,00 €
Da 18 a 25 anni, Abitanti dell'Isola di Capri, Gratuito
Ragazzi di età inferiore ai 18 anni, guide turistiche munite di licenza, personale del Ministero, membri dell'I.C.O.M., giornalisti con idoneo documento comprovante la professione svolta.